Approccio lean e riduzione dei tempi di set-up nella curvatura del tubo con Stargroup
3 Giugno 2025
Nell’edizione di maggio 2025 della rivista Deformazione si parla della nostra fornitura a VRV, azienda storica specializzata nella produzione impianti di stoccaggio e serbatoi per gas tecnici che dal 2020 fa parte del gruppo americano Chart Industries.
Nell’ambito della produzione di serbatoi criogenici, VRV aveva l’esigenza concreta di ottimizzare il processo di curvatura delle tubazioni in acciaio inox (acciaio 304, 304L, 316), gestendo più diametri contemporaneamente (da 33 a 73 mm) e riducendo al minimo i tempi di set-up.
È possibile gestire più diametri contemporaneamente con una curvatubi?
Con Stargroup, la risposta è sì! A partire dalle necessità del cliente, abbiamo progettato una configurazione personalizzata della curvatubi HeavyBend 900 di Star Technology: una soluzione ibrida a tre piani, con movimenti elettrici controllati da CNC, in grado di accogliere attrezzature con raggi multipli senza dover riconfigurare la macchina a ogni cambio produzione.
Come donare un approccio lean e ridurre i tempi di set-up nella curvatura del tubo?
Lo racconta l’articolo: la programmazione automatica tramite Tube Works — software incluso nella fornitura Stargroup — permette agli operatori di generare in autonomia i cicli di piegatura partendo da file CAD 3D, con grande precisione fin dal primo tubo. Una soluzione che, in sinergia alla possibilità di montare attrezzature con raggi multipli, e multipiano, riduce drasticamente i tempi di set-up e ottimizza il flusso produttivo, rendendo più efficiente l’intero processo di curvatura.