Stargroup per Chart VRV

VRV è un’azienda storica specializzata nella produzione di impianti di stoccaggio e serbatoi per gas tecnici.

Con circa 350 dipendenti nello stabilimento produttivo di Ornago (MB), dal 2020 fa parte del gruppo americano Chart Industries e opera in tre aree principali: HLNG per la produzione di serbatoi per lo stoccaggio di metano liquido per il mercato automotive; Distribution & Storage per la produzione di serbatoi criogenici per lo stoccaggio di gas tecnici allo stato liquido; Energy & Chemical per la produzione di scambiatori e reattori per impianti petrolchimici, nucleari e altri settori industriali.

Le esigenze produttive

Nel 2022, per migliorare la propria produzione di tubazioni destinate ai serbatoi criogenici, VRV ci ha chiesto una curvatubi più performante, di maggiore qualità e capacità e con principi di funzionamento più avanzati. In particolare il cliente necessitava di:

  • piegare tubazioni in acciaio inossidabile (principalmente in acciaio 304, 304L, 316);
  • piegare tubazioni con diametri da 33 a 73 mm e spessori fino a 3 mm;
  • gestire più diametri contemporaneamente per ridurre i tempi di set-up;
  • consentire la programmazione automatica della piega tramite CAM;
  • consentire la connettività in rete per la trasmissione di informazioni e dati di performance.
Tubazioni serbatoi criogenici
Curvatubi HeavyBend 900

La soluzione Stargroup: curvatubi HeavyBend 900 personalizzata per VRV

Dopo aver analizzato le esigenze di VRV, abbiamo individuato la soluzione nella linea HeavyBend di Star Technology.

In questa configurazione, la testa di curvatura si muove mentre il tubo rimane fermo, consentendo un agevole asservimento macchina sia in fase di carico tubo che di scarico del pezzo finito. Il sistema è sufficientemente flessibile da permettere l’installazione di attrezzature con raggi multipli e multipiano, mantenendo precisione anche nelle curvature più complesse grazie alla sua rigidità strutturale.

Abbiamo quindi fornito una HeavyBend 900 ibrida, in cui tutti i movimenti del tubo e la rotazione del braccio di piega sono ad azionamento elettrico e controllati da CNC, mentre gli altri asservimenti sono idraulici. La configurazione è stata personalizzata in base alle esigenze di VRV, optando per una soluzione a tre piani, in grado di accogliere più attrezzature contemporaneamente per diversi diametri di tubo. Questo ha permesso di ridurre in modo significativo i tempi di setup, una delle priorità espresse fin dall’inizio dal cliente!

Abbiamo inoltre integrato laserscan perimetrali per la delimitazione dell’area operativa, a tutela della sicurezza. La macchina è stata fornita completa di supporto in fase di implementazione e affiancamento diretto al cliente.